Spiagge per Cani – Estate 2020

Spiagge per Cani – Estate 2020

Stai cercando una spiaggia per cani? Ecco alcuni consigli e informazioni sulle migliori dog-beach e bau-beach

In Italia sono  molte le spiagge per cani, sia pubbliche che private. Nel periodo di bassa stagione ovviamente c'è molta meno rigidità ed è più semplice trovare uno spazio tutto per sè. In alta stagione invece, con l'aumentare dei turisti, si riducono gli spazi, per cui potrebbe essere comodo trovare dei bagni attrezzati o comunque spiagge più ampie, evitando l'affollamento e in cui divertirsi con il proprio 4 zampe.

Le spiagge per cani consigliate da TripDoggy


Abbiamo quindi deciso di creare una guida alle migliori spiagge per cani in Italia ma non solo. In questa sezione troverete le migliori dog-beach e bau-beach consigliate da TripDoggy. Ognuna di queste spiagge avrà una scheda dettagliata con le informazioni, i servizi rivolti ai cani e i contatti nel caso si voglia ricevere maggiori dettagli dai gestori del lido.

BAUBEACH VILLAGE Maccarese
Maccarese, in via Praia a Mare snc
ISLAMORADA – Dog Beach
Via Faà di Bruno, 124 61032 – Fano (PU)

Lista dog-beach e bau-beach per Regione


Abbiamo inoltre creato una lista di spiagge con accesso ai cani suddivisa per Regione.
Ecco una lista in costante aggiornamento sulle spiagge per cani presenti in Italia

Come scegliere una spiaggia per cani


Per scegliere una spiaggia adatta ai 4 zampe bisogna tenere conto di alcuni servizi, in quanto non basta che un lido sia semplicemente accessibile ai pelosi

Accesso in acqua

Un primo aspetto da considerare è la possibilità per i cani di accedere all'acqua, ovvero se vi sono particolari orari restrittivi o zone predisposte.
Una cosa da tenere sempre a mente è che l'accesso al mare per i cani è regolamentato dalle amministrazioni pubbliche, e sono quindi costantemente soggette a cambiamento. La legge può variare a livello comunale oppure regionale.

Libertà dei cani

Altro aspetto su cui è sempre bene informarsi riguarda le regole per i cani. Alcune spiagge permettono ai cani di stare liberi sia in spiaggia che in acqua, senza il vincolo del guinzaglio. Altre invece prevedono l'obbligo del guinzaglio fuori dall'acqua ma la possibilità di lasciarli liberi durante il bagno. Infine alcune non permettono di lasciare i cani liberi in nessuno dei due casi.

Aree ombreggiate

Quando si viaggia con un cane in estate va sempre considerato il suo benessere e la sua sicurezza. Tenendo conto di questo quindi le spiagge circondate da pinete o da spazi d'ombra che possano garantire un pò di fresco sono sicuramente da privilegiare. Infatti permettono di rifugiarsi dal sole in caso l'ombrellone non basti più.

Fonti per bere o sciacquare il cane

Altro servizio utilissimo sono le fontanelle o le docce. Queste ci permettono di avere accesso ad acqua sempre fresca per far dissetare il cane, oltre che a poterlo sciacquare dal fastidio del sale.

Servizi aggiuntivi

Anche se non indispensabili alcuni servizi possono essere molto comodi. La presenza di un bar, ad esempio, oltre a permetterci di acquistare del cibo o bevande per noi, ci assicura di poter trovare acqua fresca per il cane nel caso non sia presente una fontanella. Anche le aree di sgambamento possono essere utili se, ad esempio, non è permesso tenere liberi i cani in spiaggia. Infine la presenza di recinti che delimitano lo spazio privato dell'ombrellone possono garantire una buona riservatezza oltre che a noi anche ai nostri cani, specie se non interessati ad interagire con altri pelosi.